Perché scegliere i prodotti a base di bava di lumaca

  • Categories:
  • date: 20 Gennaio 2025
  • comments:

    0

Negli ultimi anni è aumentato notevolmente l’utilizzo della bava di lumaca per realizzare prodotti di bellezza.Denso e gelatinoso, il muco, che permette alla lumaca di muoversi agevolmente, ha un potere non solo rimpolpante ed idratante, ma anche liftante e anti Age, che lo rende perfetto per produrre creme per le mani, il corpo, il viso e il contorno occhi. La bava di lumaca, infatti, agisce contro rughe, segni di espressioni, smagliature, bruciature, arrossamenti, acne e macchie sulla pelle. È utile anche per dare volume e vigore ai capelli fragili, secchi e danneggiati, e per mantenere idratato il cuoio capelluto.

Tante sono le cose da sapere sulla bava di lumaca. Iniziamo col dire che la bava utilizzata in cosmetica è prodotta dalle ghiandole del piede espanso della lumaca, e che, per ricavare questa sostanza, si utilizza un metodo non dannoso per il mollusco.

La bava di lumaca veniva utilizzata sin dall’antichità soprattutto per curare la pelle. Ippocrate, il padre della medicina, conosceva così bene i benefici che essa apportava al corpo umano che consigliava un composto di lumache e latte per curare le infiammazioni della pelle. Durante il medioevo, invece, la bava di lumaca veniva utilizzata per cicatrizzare le ferite e per curare i disturbi dello stomaco.

In pochi forse sanno che la bava di lumaca contiene una percentuale altissima di acqua che va dal 91% al 98%. In più, è un concentrato di nutrienti, come l’acido ialuronico, il collagene, l’elastina e i peptidi, che donano alla pelle morbidezza ed elasticità. Oltre che in prodotti di bellezza, la bava è contenuta anche in alcuni colliri e sciroppi per la tosse, grazie alle sue proprietà lenitive. La bava di lumaca ha anche un’azione idratante, purificante, protettiva e antibatterica, è adatta a tutti, adulti, adolescenti e bambini, ed è perfetta perogni tipo di pelle (secca, delicata, grassa o mista). La si può utilizzare in tutte le stagioni dell’anno

Essendo un prodotto naturale, per funzionare, la bava di lumaca ha bisogno di tempo e costanza nell’applicazione (due volte al giorno sarebbe l’ideale). Quindi, per poter vedere una pelle più sana, elastica e morbida, sarà necessario aspettare un paio di mesi.